HAKONE
ONSEN, LAGO ASHI E IL MONTE FUJI


Tokyo > Kamakura > Hakone > Odawara > Tokyo
Poco meno di un'ora e mezza di treno da Tokyo ad Hakone, due città vicine ma tra le quali si è conservato il Giappone autentico. Si dorme in ryokan, onsen a disposizione per un completo relax.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti.

Partenze giornaliere.

1° GIORNO - TOKYO > KAMAKURA > HAKONE
(cena)
Appuntamento alla stazione di Ikebukuro con la guida che parla italiano e poi partenza per Kamakura dove si visita il Grande Buddha, statua monumentale datata 1495. A seguire il tempio Hasedera e il suo splendido giardino di ortensie, davvero stupefacente. Nel pomeriggio trasferimento ad Hakone, dove si può ammirare in lontananza il Monte Fuji, autentica icona del Giappone, condizioni atmosferiche permettendo: quando il cielo è limpido il Monte si può ammirare in tutta la sua bellezza. Il pernottamento sarà in ryokan, con stanza e cena kaiseki in stile giapponese. A disposizione anche un onsen, le terme tradizionali: il suggerimento è di utilizzarle più volte, per ottenere un vero effetto relax.

2° GIORNO - HAKONE
(colazione)
Hakone offre mille suggestioni. E in questa giornata a disposizione c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. È compreso l’Hakone Free Pass, che consente viaggi illimitati per e intorno all’area termale di Hakone, si può usufruire anche di sconti speciali per musei, come il Museo d’Arte di Okada e l’Open-Air Museum, oppure in centri termali e santuari, come l’Hakone Jinja, giardini botanici, parchi. Inoltre, salendo in funicolare sul monte Komagatake, si può godere di una spettacolare vista sul Monte Fuji.

3° GIORNO - HAKONE > ODAWARA > TOKYO
(colazione)
Una delle grandi attrazioni di Hakone è una breve crociera sul lago Ashi. E in questa giornata libera c’è tempo per partecipare ad alcune attività prima di rientrare a Tokyo, utilizzando ancora l’Hakone Free Pass fino a Odawara e poi cambiando treno. Il lago Ashi si è formato nella caldera del Monte Hakone durante la sua ultima eruzione, 3000 anni fa. Oggi la vista del lago Ashi con il Monte Fuji sullo sfondo è uno dei segni distintivi di Hakone e particolarmente suggestivo è il riflesso del vulcano nelle acque del lago. La navigazione viene effettuata a bordo di uno dei tre battelli costruiti secondo il modello di navi del XVIII secolo. Ogni stagione offre panorami sempre differenti e mozzafiato. Al termine rientro in treno fino alla stazione di Odawara, quindi proseguimento in autonomia per la successiva destinazione.


TI POTREBBE INTERESSARE


CONFINI D'ORIENTE
GIAPPONE E COREA DEL SUD
Tokyo > Kyoto > Osaka > Seoul > Daegu > Gyeongju > Busan
Due Paesi poco distanti tra loro, ma profondamente diversi nella storia, nella cultura, nelle abitudini quotidiane. Un viaggio completo alla scoperta di un Oriente lontano.
UN IMPERO FRA STORIA E DOMANI
Osaka > Kyoto > Nara > Ise > Nagoya > Magome > Tsumago > Matsumoto >Tokyo > Hakone > Tokyo
In questo viaggio da Osaka a Tokyo la tradizione e la storia cedono il passo alla modernità seguendo un itinerario alla scoperta del Giappone e del suo passato tra templi, castelli e villaggi nascosti nel cuore delle Alpi giapponesi.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.
TUTTO GIAPPONE 3
TORII ROSSI E MEMORIAL DI PACE
Tokyo > Kanazawa > Kaga Onsen > Shirakawa-go > Osaka > Hiroshima > Miyajima > Kyoto > Nara > Osaka
Un tour completo, da Tokyo fino a Hiroshima e Miyajima, l'isola in cui convivono uomini e dèi, passando per il centro rurale, Kanazawa e Shirakawa-go dove si dorme in un onsen.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy